Arabic AR English EN French FR German DE Italian IT Portuguese PT Russian RU Spanish ES
it Italian

Category: NEWS

CONVEGNO ISCHOM: CACAO, POLIFENOLI E SALUTE

Cacao, polifenoli e salute, esperti a confronto ad Eurochocolate. Qual è il rapporto tra cioccolato e salute?  Intorno a questo interrogativo si è svolto, sabato 15 ottobre, il convegno Cacao, polifenoli, e salute. L’incontro è stato organizzato dall’associazione C4H Cocoa for Health nell’ambito di Eurochocolate, in collaborazione conl’Università di Perugial’Università di CamerinoInternational Society of Cocoa Chocolate and Medicine e Accademia Maestri Cioccolatieri Italiani.

Il professor Di Renzo spiegò: “In piccole dosi e con una elevata percentuale di cacao, il cioccolato  garantisce importanti effetti benefici – spiega il professor Di Renzo – Il nostro organismo, quando assume cibo, produce una certa quantità di ‘rifiuti’ che i polifenoli aiutano a smaltire. Effetti positivi sono stati riscontrati in casi di ipertensione, per esempio. E ancora nelle donne in gravidanza. Mangiare una barretta al giorno di cioccolato, 30 grammi al 70% di cacao, nell’ultimo mese di gravidanza e nel primo di allattamento, come conferma uno studio partito proprio da Perugia, aumenta le capacità antiossidanti del latte materno”

img_7010

www.umbriajournal.com

Presentato oggi, a Perugia, il progetto internazionale la “Via del cioccolato – The chocolate way”

Perugia – Si è costituito ufficialmente oggi, a Perugia, il Consorzio “Via del cioccolato – The Chocolate Way”: un’iniziativa nata dalla Camera di commercio di Perugia e che riunisce, non solo l’Italia ma, anche, Spagna, Belgio, Francia, Inghilterra e, presto, il Messico. La base di partenza, però, è stato il nostro Paese con le città in cui è presente e viva la tradizione cioccolatiera: Perugia, Terni, Cuneo, Ragusa e Torino. La costituzione del Consorzio è il primo passo alla presentazione della candidatura al Consiglio d’Europa dell’itinerario europeo del cioccolato. I soci europei sono: per la Spagna ‘l’Asociaciación de Fabricantes de Turrón’, ‘Derivados y Chocolate de la Comunidad Valenciana’, per il Belgio la ‘Route Belge du Chocolat’, per la Gran Bretagna Seventy %’ e per la Francia la ‘Route francaaise du Chocolate’. Presto la ‘Via del Cioccolato’ porterà a compimento l’adesione del Messico, paese d’origine del cacao. La Camera di commercio di Perugia sarà ente capofila e sede legale dell’associazione e la prima a detenerne la presidenza con Giorgio Mencaroni. Alla ‘Via del Cioccolato’ partecipano anche qualificati soggetti privati. In particolare, si tratta dell’Università dei Sapori, Gioform S.r.l. del patron Eugenio Guarducci, ente organizzatore di Eurochocolate e l’International Society of Chocolate Cocoa and Medicine, rappresentato dal presidente Giancarlo Di Renzo.